L'ARTERAPIA
L'arterapia storicamente nata per i traumatizzati reduci dalla guerra, oggi viene applicata nel campo del benessere della persona sia nei casi clinici quindi patologici sia nei casi di aiuto riabilitativo o preventivo.
Si tratta dunque di una stimolazione psicofisica della persona, adulto o bambino, con una efficace stimolazione delle capacità espressive, relazionali e creative.
L'arteterapia viene applicata da arterapeuti, formati: di solito sono specialisti formati in ambito accademico con un master in arteterapia. Nei casi clinici l'arteterapeuta è un supporter per lo psicologo o lo psicoterapeuta.
L'arterapia è una tecnica non verbale i cui percorsi si sviluppano con l'utilizzo di materiali diversi a seconda dell'ambito scelto.
Gli ambiti dell'arteterapia sono:
le arti visive: pittura, fotografia terapeutica
la musicaterapia
la danzaterapia
la teatroteapia
la giocoterapia
Le aree in cui interviene l'arteterapeuta sono:
Arte terapeutica nei casi gravi di handicap e disturbi pschiatrici
Arte riabilitativa nei casi di assenza di patologie cliniche
Arte preventiva ed educativa per la conoscenza del proprio io
L'arteterapia porta diversi benefici: consapevolezza de riconoscimento dei propri malesseri; aumento dell'autostima; eliminazione delle convinzioni limitanti; propensione alla relazione con gli altri; eliminazione delle paure; eliminazione di ansia e stress.
L'arterapeuta può lavorare in gruppo o in casi singoli in laboratori appositamente progettati.​​
​
Programmi di fotografia terapeutica
Incontri di gruppo
Incontri dedicati a bambini e ragazzi.
L'utilizzo del mezzo fotografico per raggiungere una situazione di benessere, per relazionarsi con gli altri per imparare a guardare.
​
Incontri individuali
Percorsi singoli per il benessere della persona. Il mezzo fotografico per la conoscenza del proprio corpo o per la ricostruzione del proprio io in un momento di difficoltà esistenziale.​​
Uscite fotografiche
Uscite di gruppo per adulti e ragazzi. Percorsi per l'analisi dell'ambiente e ciò che ci circonda. Lo sviluppo delle relazioni e lo scambio di idee e progetti.
Formazione
Per chi vuole approfondire il mezzo fotografico ed il suo utilizzo nel capire se stessi e l'ambiente. Lezioni individuali e di gruppo
​
Programmi di arteterapia
Incontri di gruppo
Incontri dedicati a bambini e ragazzi.
L'utilizzo del colore per la rivalutazione delle proprie capacità espressive e per relazionarsi con gli altri.
​
Incontri individuali
Percorsi singoli per il benessere della persona. Il mezzo pittorico per la conoscenza e la ricostruzione del proprio io in un momento di difficoltà esistenziale.​​
Adulti
Laboratori gruppali per adulti. Percorsi per il riconoscimento delle proprie capacità espressive e l'aumento dell'autostima. Lo sviluppo delle relazioni e lo scambio di idee e progetti.
Formazione
Area dedicata alla formazione di arteterapeuti. Nella nostra sezione corsi troverai i percorsi formativi.​
Collaborazioni